
Complicanze da quadrectomia o mastectomia: un aiuto dalla chinesiologia
Per noi donne l’intervento al seno lascia un segno sull’anima e non solo sul corpo. Prima la paura di non farcela, poi la fatica di ritrovare se stesse in un nuovo corpo e di relazionarci spontaneamente con chi abbiamo vicino.
A molte (almeno una donna operata su quattro) presenta nei mesi successivi gonfiori al braccio. In queste condizioni può inserisrìsi il linfedema con conseguente rischio di infezioni per una semplice ferita o puntura di insetto. Questo perché le difese immunitarie della zona coinvolta sono diminuite per l’asportazione di uno o più linfonodi.
Se si presentano, altre situazioni da non trascurare sono:
- Dolori cervicali
- Dolori di spalla
- Perdita di forza del braccio interessato
COSA POSSIAMO FARE ASSIEME
- Favorire costantemente il transito della linfa
- Decongestionare gli spazi tra i tessuti
- Riequilibrare il tono muscolare del distretto collo-spalla-arto superiore.
A seconda della storia che ciascuna di voi porta addosso, posso aiutarvi con percorsi post-fisioterapici specifici e personalizzati:
- Mobilizzazione del ristagno linfatico
- Mobilizzazione delle aderenze e delle cicatrici
- Attività Fisica Adattata (AFA)
Ricevo presso gli spazi di Via Castelvetro, 3 -Milano. Potete contattarmi telefonicamente o scrivermi una mail, per raccontarmi la vostra esperienza e capire assieme come posso aiutarvi.